campiello 2014
“Roderick Duddle”
Ci sono libri impossibili da riassumere perché non succede nulla, altri perché succede troppo. Il “Roderick Duddle” (Einaudi, pp 496, 22 euro) di Michele Mari appartiene a questa seconda schiera. È per molti versi un romanzo postmoderno...
“Le vite di Monsù Desiderio”
Di solito le biografie degli artisti vengono studiate per illuminare le loro opere. In “Le vite di Monsù Desiderio” (Bompiani, pp 317, 22 euro) Fausta Garavini ha rovesciato l’assunto, usando i quadri per provare a costruire una vita...
“Morte di un uomo felice”
Esiste una nuova generazione di storici, e ora anche di scrittori, che prova a ricostruire gli anni della violenza politica diffusa e del terrorismo senza averli vissuti. È una svolta importante e “Morte di un uomo felice” (Sellerio, pp 280, 14 euro) di Giorgio Fontana è un contributo di rilievo...
“La gemella H”
Chi sono i nostri padri e, di conseguenza, chi siamo noi? La domanda che pone Giorgio Falco in “La gemella H” (Einaudi, pp 360, 18,50 euro) è inquietante. In compenso la risposta è addirittura urticante: non conosciamo i nostri padri...